La nostra regione (Area 4 ) conta attualmente circa 270 soci, 9 clubs e 1 costituente che, con impegno e perseveranza, nonostante i tempi attuali di crisi economica che toccano tutte le associazioni in generale, portano avanti i nostri valori e rappresentano un punto di riferimento importante sul territorio sia del mondo sportivo sia del mondo giovanile in senso lato con l’adesione dei genitori e della scuola alle nostre iniziative.

Grato a tutti i Presidenti per il loro personale impegno con cui hanno lavorato nel mio primo mandato e per avermi riconfermato per i prossimi quattro anni, darò il mio appoggio a tutti i nuovi progetti che contribuiranno ad avvicinare i giovani al mondo sportivo e al prosieguo di quelli già radicati nella nostra tradizione come il Premio Fair Play ad atleti e società, il conferimento della Patente Etica, la Carta dei Diritti del Ragazzo nello Sport e la Carta dei Doveri dei Genitori.

Ho riconfermato la collaborazione con la FISPES per portare il nostro contributo alle attività programmate per affermare il rispetto della dignità della persona in condizioni di disabilità, favorendone l’integrazione nello sport.
La conformazione della nostra regione e tutte le disavventure occorse negli ultimi tempi, dal drammatico crollo del ponte Morandi, alle alluvioni e mareggiate con tutti i disagi autostradali e stradali derivati, nonchè ultima in ordine di tempo la pandemia, non favoriscono i collegamenti tra i vari clubs che io auspico possano divenire, invece, più frequenti perchè attraverso la conoscenza, il rispetto reciproco e la condivisione di obiettivi comuni si possa giungere ad una fattiva e prospera collaborazione che mostri anche all’esterno come insieme si possano vincere e raggiungere ambiti traguardi.
Il nostro fine è quello di fare dello Sport un centro di positiva aggregazione.

Un panathletico saluto.

Germano Tabaroni